La figura dell’Amministratore nasce allorquando, attraverso la volontà e quindi un’assemblea di persone (proprietari di immobili) aventi porzioni o aree dello stesso in comune tra di loro, si riuniscono.
La comunione di costoro dà vita al condominio e nella loro adunanza sì dà incarico ad una persona di fiducia e professionalmente preparata.
Il professionista sicuramente in possesso dei requisiti base e di formazione periodica, secondo la L. 220/2012 ed il successivo D.M. 140/14 per la gestione amministrativa del bene comune di costoro.
L’Amministratore rappresenta la figura professionale che gestisce ed amministra il bene comune nell’esclusivo interesse di tutti i condomini partecipanti al bene.
L’Amministratore agisce alla stessa stregua di un Mandatario con Rappresentanza, pertanto, in virtù del contratto conclusosi con i condòmini e, per essi, si obbliga a compiere tutti gli atti giuridici necessari, di gestione e di rappresentanza, nell’interesse del soggetto mandante.
Inoltre gestisce l’organizzazione e le spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le parti dell’immobile e degli impianti in esso contenuti.
